Italcementi Spa
Italcementi, la storia e il futuro del cemento in Italia
La storia di Italcementi è la storia dell’industria italiana del cemento. Fondata oltre 150 anni fa a Bergamo, con il primo cemento macinato in un mulino ad acqua nel 1864, da allora Italcementi è protagonista del mercato italiano, sia sotto il profilo industriale, sia dal punto di vista dell’innovazione di processo e di prodotto.
La società ha avuto un ruolo da protagonista nello sviluppo del Paese, contribuendo alla realizzazione di importanti infrastrutture come l’Autostrada del Sole, ed è stata partner di grandi ingegneri e architetti per la realizzazione di importanti opere come Palazzo Pirelli, costruito nel 1956 a Milano su progetto di Giò Ponti e Pierluigi Nervi, la sala delle udienze papali a Roma, conosciuta come Sala Nervi, e più recentemente il museo Maxxi di Roma progettato da Zaha Hadid e Palazzo Italia a Expo 2015 Milano.
Nel gennaio 2018 Italcementi ha acquisito tutte le attività italiane di Cementir Holding, consistenti in Cementir Italia, CementiSacci e Betontir, confermando la sua leadership industriale e di mercato in Italia.
Prodotti, soluzioni e applicazioni per una migliore qualità della vita
Italcementi produce e commercializza cemento e - attraverso la controllata Calcestruzzi - calcestruzzo preconfezionato e inerti. La categoria dei cementi tradizionali è costituita da prodotti indicati per specifiche e diversificate tipologie costruttive: dalle grandi opere, fino al comune utilizzo per l’edilizia. A fianco dei cementi tradizionali, Italcementi offre anche una gamma di prodotti capaci di rispondere alla crescente richiesta del mercato di soluzioni e applicazioni orientate alla sostenibilità ambientale.
Sostenibilità e Sicurezza, impegni strategici
Italcementi, quale membro del WBCSD è tra i sottoscrittori dell’Agenda for Action della Cement Sustainability Iniziatiative, il primo impegno formale che vincola alcune tra le maggiori imprese cementiere al mondo ed è inoltre membro fondatore del Green Building Council Italy. La tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori è un obiettivo fondamentale per Italcementi, un impegno che ha portato dal 2000 a un significativo miglioramento dei risultati: l’Indice di frequenza degli infortuni negli impianti si è, infatti, ridotto di circa l’ 80% e tutti i siti produttivi hanno ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001.
Una dimensione internazionale
Italcementi è oggi parte di HeidelbergCement Group, il primo produttore mondiale di aggregati, il secondo nel cemento e il terzo nel calcestruzzo, con 60.000 dipendenti in più di 3.000 siti produttivi in 60 paesi in 5 continenti.

Per saperne di più sui prodotti di Italcementi Spa contatta i nostri rivenditori edili:
Lombardia
Bergamo
Brescia
Como
Mantova
Milano
Monza e della Brianza
Pavia
Sondrio
Varese
Emilia Romagna
Bologna
Ferrara
Forlì-Cesena
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Sardegna
Nuoro
Oristano
Sassari
Sud Sardegna
Piemonte
Alessandria
Asti
Biella
Cuneo
Novara
Torino
Verbano-Cusio-Ossola
Vercelli
Veneto
Belluno
Padova
Treviso
Venezia
Verona
Vicenza
Toscana
Arezzo
Firenze
Grosseto
Lucca
Pisa
Siena
Umbria
Perugia
Liguria
Genova
Imperia
La Spezia
Savona
Lazio
Latina
Roma
Valle D'Aosta
Aosta
Friuli Venezia Giulia
Trieste
Udine
Trentino Alto Adige
Trento
Calabria
Vibo Valentia
Marche
Ancona
Fermo
Pesaro e Urbino
Abruzzo
Chieti
L'Aquila
Pescara
Teramo
Molise
Campobasso
Campania
Benevento